Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Territorio

Montacuto

Piccolo centro in val Curone, posto sulle pendici del monte Giarolo che fa da sfondo al paesaggio incontaminato in mezzo al quale è costruito. Qui i campi iniziano a lasciare il passo ai boschi, alle faggete, ai sentieri e ai pascoli che salgono verso la statua del Redentore, posta sulla cima del monte.

Il territorio comunale si spinge fino al monte Giarolo tra boschi e pascoli. Sulla sua vetta sorge la statua del Cristo Redentore eretta nel 1901 e successivamente sostituita con una nuova esattamente cento anni dopo, per la celebrazione del 19° centenario della nascita di Cristo.

Numerosi sono i centri abitati tra cui la frazione Giarolo, vivace stazione di soggiorno estivo. 
Il capoluogo si estende tra prati e pascoli dominato dalla imponente mole del castello. L’attuale castello, e gli edifici che lo compongono, appaiono costruiti nei secoli XVII e XVIII ma sono ancora evidenti i resti del primitivo maniero certo molto più antico e forse edificato da Tedisio, capostipite della famiglia Frascaroli, personalità storica che spicca per ardimento e doti politiche nell’ambito della Val Curone.

Contatti

Eventi del territorio​

Musica

VegUnderground Festival – 1° Edizione

Musica

Note di fine estate 2025

Escursioni e visite guidate

Pedalata Notturna – Bici in Comune

Musica

Arena Derthona Jazz 2025

Fiere, esposizioni e mostre mercato

Cantarà e Catanaj

Musica

Pieve in musica: sei concerti per celebrare il Novecento

Mostre

Inaugurazione salone espositivo Palazzo Guidobono e mostra Saccaggi