Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Territorio

Molino dei Torti

L’antico insediamento sorgeva sulla sponda destra dello Scrivia alla confluenza del Po. Nel 1887 fu inghiottito dalle acque in piena. L’odierno paese, ricostruito in un’area più sicura, è immerso nella pianura padana. I depositi alluvionali del fiume hanno dato vita ad un terreno calcareo, adatto ad un’ampia scelta di colture, soprattutto ortaggi tra quali spicca l’aglio.

Comune agricolo situato in territorio fertile pianeggiante sulla destra dello Scrivia non lontano dalla sua confluenza nel Po, ai confini con la provincia di Pavia.

L’aglio di Molino dei Torti è annoverato tra i prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte poiché i produttori di Molino non hanno mai abbandonato le tecniche tradizionali e, nel corso degli anni, il loro prodotto si è guadagnato un posto di rilievo sul palcoscenico nazionale.
Le tecniche di produzione prevedono ancora oggi l’esercizio manuale di buona parte delle operazioni colturali che lo rendono unico sia nelle dimensioni del bulbo che nella colorazione particolarmente bianca della pelle. A settembre si svolge la Sagra dell’aglio.

Contatti

Eventi del territorio​

Festa dei Livelli 2024

Mercato dell’aglio

Molino in Fiore

Musica

VegUnderground Festival – 1° Edizione

Musica

Note di fine estate 2025

Escursioni e visite guidate

Pedalata Notturna – Bici in Comune

Musica

Arena Derthona Jazz 2025

Fiere, esposizioni e mostre mercato

Cantarà e Catanaj

Musica

Pieve in musica: sei concerti per celebrare il Novecento

Mostre

Inaugurazione salone espositivo Palazzo Guidobono e mostra Saccaggi