Cerca
Chiudi questo box di ricerca.
Territorio

Casalnoceto

Situato sulla destra del torrente Curone, il borgo era abitato già in età preistorica. La sua fortuna deriva dalla posizione strategica e dalla fertilità del terreno. In primavera di svolge l’Antica fiera dei “Pôm a möj”, letteralmente “mele in ammollo”, un prodotto derivante dal tradizionale metodo usato per conservare le mele raccolte.

Casalnoceto è un comune agricolo il cui territorio, prevalentemente pianeggiante, è compreso tra il corso inferiore del Curone e le ultime propaggini collinari che separano la Val Curone dalla Valle Staffora, ai confini con la provincia di Pavia.

È abitato dall’età preistorica come hanno dimostrato recenti scavi archeologici. Risulta tra i siti più importanti che documentano la cosiddetta Civiltà dei Vasi a Bocca Quadrata e vi si è dimostrata la presenza della vite già all’inizio del IV millennio a.C.

La fortuna di Casalnoceto nei secoli è dovuta alla sua posizione lungo una importante via di comunicazione e alla fertilità del suo terreno, lontano dalle zone paludose, in origine molto estese, cosi come dalle zone boscose e poco fertili delle alture appenniniche. Nel mese di marzo si svolge l’Antica Fiera dei Pom a moi. 

PERSONAGGI FAMOSI
Ha dato i natali a Giorgio Bidone (1781-1839), Maestro di idraulica all’Ateneo torinese che legò il suo nome al cosiddetto “salto di Bidone” e che fu precettore di Massimo D’Azeglio

Contatti

Scopri tutte le attività del territorio

Ville, palazzi e teatri storici

Tenuta di Rosano

Ville, palazzi e teatri storici

Palazzo Vaccari

Cappelle, oratori e tabernacoli

Oratorio di San Rocco di Casalnoceto

Abbazie, monasteri e santuari

Santuario della Madonna della Fogliata

Ville, palazzi e teatri storici

Palazzo Vaccari

Musei, biblioteche e gallerie

Museo della Memoria del Passato

Produttori

Cantine Colonna

Ristoranti e pizzerie

La Locanda del Seicento

Eventi del territorio​

Derthona 5K – 3ª edizione

Dalle bambole del museo alla Barbie

Musica

VegUnderground Festival – 1° Edizione

Musica

Note di fine estate 2025

Escursioni e visite guidate

Pedalata Notturna – Bici in Comune

Musica

Arena Derthona Jazz 2025

Fiere, esposizioni e mostre mercato

Cantarà e Catanaj

Musica

Pieve in musica: sei concerti per celebrare il Novecento

Mostre

Inaugurazione salone espositivo Palazzo Guidobono e mostra Saccaggi