Venerdì 26 e sabato 27 settembre nel suggestivo palco del Teatro Civico della Città di Tortona torna il festival musicale che negli anni ha ospitato i concerti di nomi leggendari e grandi artisti come Enrico Rava, Danilo Rea, Dado Moroni, Letizia Gamba, Chick Corea, Pat Metheny, Burt Bacharach, Esperanza Spalding, Hamilton De Holanda, Snarky Puppy, Stefano Bollani, Hiromi e Cory Henry e anche memorabili concerti con grandi artisti della canzone italiana tra cui Franco Battiato, Caparezza, Fiorella Mannoia, Francesco De Gregori, Eugenio Finardi, Massimo Ranieri, Ron, Fiorella Mannoia, Gino Paoli, Antonello Venditti e Cesare Cremonini.
Due sere dedicate, come da tradizione, alla musica di eccellenza e ai valori del jazz, che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità.
Venerdì 26 settembre il protagonista sarà il noto ed eclettico cantautore Raphael Gualazzi, acclamato a livello internazionale per il suo modo unico e personale di suonare e fondere le tradizioni di diverse culture.
Il concerto “piano-vocal” è un racconto in musica dei suoi successi e delle sue più grandi ispirazioni, a cui restituisce una dimensione più autentica, tra colonne sonore, divertissements su arie d’opera, omaggi alla tradizione afroamericana, e incursioni rapsodiche su memorabili temi della musica italiana e internazionale.
Nel 2011, già noto nella scena jazz francese e italiana, ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Follia d’Amore, che gli è valso primo posto, il Premio della Critica Mia Martini, il premio della Sala Stampa Radio e Tv e il Premio Assomusica per la migliore esibizione live. Tra le sue collaborazioni: Melody Gardot, Andrea Bocelli, Gregory Porter, Tommy Lee, Suzanne Vega, Stefano Bollani, Mario Biondi, Simona Molinari, China Moses, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Vince Mendoza e Margherita Vicario.
Sabato 27 settembre sarà protagonista Frida Bollani Magoni, in concerto con Semplicemente Frida. Il concerto presenta un nuovo repertorio di brani originali che riflettono la sua evoluzione artistica, insieme a nuove interpretazioni di successi internazionali. Insieme a lei sul palco, il versatile musicista britannico Mark Glentworth – percussionista, compositore e vibrafonista.
Giovane figlia d’arte, cresciuta grazie alla guida di Stefano Bollani e Petra Magoni, Frida si è affermata sulla scena italiana come artista autentica e indipendente, capace di toccare con la sua musica il cuore del pubblico durante i suoi tour nei festival e nei teatri italiani, con indimenticabili esibizioni al Quirinale e alla cerimonia di apertura degli Special Olympics. Tra le sue collaborazioni: Albert Eno, Musica Nuda, l’Orchestra Operaia di Massimo Nunzi e Jimmy Brixton.
L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria:
– mail: arenaderthonajazz@gmail.com
– tel. 344.7060961 (per ogni biglietto gratuito specificare nome e data concerto)
Fino a esaurimento posti.
L’evento è organizzato con il sostegno del Comune di Tortona, della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e di alcuni sponsor privati.